CORSO TRUCCABIMBI
PERCORSO MAKE UP ARTIST
Se ami il Make Up nella sua parte più artistica, questo Corso ti offre la possibilità di apprendere la pratica del Trucca-bimbi, che potrà essere utilizzata per obiettivi personali e professionali. Attraverso materiale didattico come disegni, schede trucco, spiegazioni teoriche e pratiche eseguite passo passo con l’insegnante, imparerai a realizzare l’arte del face painting in pochissimo tempo.
DESTINATARI DEL CORSO: Il Corso di Trucca-bimbi è un Corso di base, rivolto sia a persone che non si sono mai avvicinate al mondo del trucco, sia a professionisti che intendono ampliare la propria esperienza.
TITOLO RILASCIATO: Certificato di frequenza
DURATA DEL CORSO: 2 giorni
MAX POSTI DISPONIBILI: 15
REQUISITI DI ACCESSO: Nessuno. Fondamentale la passione per il settore del Make Up artistico.
OBIETTIVI DEL CORSO: Durante la sezione teorica del Corso verrà spiegata la teoria dei colori; studiata e analizzata la teoria dichiaro-scuri del viso, per poter enfatizzare i suoi volumi; esaminate le varie tecniche del face painting a seconda della difficoltà di esecuzione e del tempo necessario di realizzazione. Inoltre verranno presentate varie tipologie di trucco a seconda delle esigenze e delle richieste, come pure vere e proprie schede trucco, su cui lavorare ed esercitarsi durante il Corso e a casa. L’esperienza didattica acquisita negli anni, unita all’utilizzo di prodotti professionali e alla docenza specializzata, permettono allo studente di padroneggiare le tecniche del face painting velocemente e con sicurezza.
SVILUPPO DEL CORSO
a) Lo studente apprenderà, durante la prima parte del Corso, la parte teorica della formazione, tramite l’ausilio di una dispensa provvista di immagini esplicative, sotto la guida del docente.
b) Nella seconda parte del Corso, che prenderà la maggior parte delle ore formative, lo studente avrà modo di esercitare il face painting, su modelli, in modo da praticare costantemente, su volti con diverse caratteristiche.
c) Alla fine del Corso verrà fatto un test di verifica.
d) La Scuola rimane disponibile successivamente al Corso per assistere lo studente gratuitamente in relazione alla formazione svolta. Viene offerta allo studente anche la possibilità di tornare a ri-frequentare il Corso, senza spese aggiuntive, in base alle successive calendari.
PROGRAMMA DIDATTICO
Modulo 1: Presentazione dei prodotti (diversi tipi di colori, pennelli, spugne, glitter, etc.).
Modulo 2: La teoria dei colori.
Modulo 3: I volumi del viso. La teoria dei chiaro-scuri e come alterare ed enfatizzare i volumi del viso.
Modulo 4: Dopo la dimostrazione dell’insegnante, viene effettuata la pratica con pennelli e spugne; si stende il colore e lo si sfuma con uno o più toni.
Modulo 5: Seguendo disegni e schede trucco, si inizia a lavorare su figure semplici (decorazioni astratte, piccoli motivi decorativi, stelle, fiori, etc.) e maschere realizzate con pochi tratti e pochi colori.
Modulo 6: Utilizzo di glitter e applicazioni decorative.
Modulo 7: Spiegazione e dimostrazione delle maschere più complesse (animali, principesse, pirati e personaggi dei cartoni).
Modulo 8: Esercitazione e realizzazione di una maschera completa da parte degli studenti.
Modulo 9: Spiegazione e dimostrazione di maschere e trucchi a tema (Natale, Halloween, etc.).
Modulo 10: Esercitazione e realizzazione di una maschera a tema scelta dagli studenti.
Modulo 11: Pratica sull’utilizzo degli stencil, un facile e veloce mezzo per creare trucchi fantasiosi
CORSO ALLESTIMENTO E DECORAZIONE
Livello base
Ti rendi conto di essere diventato grande quando non sei più curioso di sapere dove vanno a finire i palloncini rilasciati in aria.
Il corso sara di 1 giorno. Lo scopo del corso è quella di dare le giuste competenze per iniziare fin da subito l’attività di allestitore avendo la massima conoscenza sui prodotti da utilizzare e le tecniche.
PROGRAMMA
– introduzione dei palloncini, differenza tra lattice e mylar, differenza tra le varie misure, colori e il loro utilizzo
– realizzazione di un centrotavola, il loro utilizzo, scelta dei colori, e la scelta della forma, sia in lattice che in mylar
– utilizzo del gas elio
– realizzazione di una struttura economica e resistente
– realizzazione di una colonna
– realizzazione di un arco
– realizzazione di sculture con palloncini modellabili
– introduzione dei link loon e il loro utilizzo
– approccio alla vendita e prezzi consigliati
– PROVA FINALE: realizzazione di un allestimento con materiali forniti dal docente
ATTESTATO
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione
CORSO DI BOLLE DI SAPONE
Il corso di bolle di sapone è un occasione speciale sia per professionisti che appassionati.
Le bolle di sapone hanno poteri magici, Una volta apprese le tecniche base non potrai più farne a meno e dovrai per forza continuare a divertirti e sperimentare tecniche attrezzi nuovi.
L’obiettivo dei corsi è quello di dare le opportune basi per permettere ai corsisti di iniziare a lavorare subito con le bolle di sapone appena terminato il corso.
Verrano insegnati esercizi di allenamento per migliorare costantemente le proprie abilità.
Corso individuale – 1 giorno di lavoro – dalle ore 9,00 alle ore 18,00 , 1 ora di pausa pranzo , compreso tutti gli attrezzi.
LIVELLO BASE
Programma
Ore 9,00 accoglienza
– Parte introduttiva
– Quali sono dei ingredienti magici
– Caratteristiche liquido
– La conservazione del sapone
– Come diluire il concentrato
– Preparazione del proprio liquido, uso e problematiche affrontate durante il corso l
– Test del liquido
– Creazione di una bolla usando attrezzi giocatoli spade, barattolino soffia bolle cannuccia
Attrezzi e loro creazioni
– Creazione di una bolla usando attrezzi comuni (roba di cucina , figlio di carta etc)
– Esercizio tutti insieme
Bolle con i cerchi
– Costruzione dei cerchi dal piu picolo e il piu grande
– membra magica
– mitragliatrice
– come
– Bolle con cerchio e controllo bolle
– Bolle con il soffio e con il movimento del corpo
– Posizionare le bolle nello spazio
– Terremoto di bolle
– Volcano delle boLle
– Archi
– Tunnel
– Tennis
– Proteggi bolle
– cerchi multibolle
– Cerchi incrociati
– Uso di due e più cerchi contemporanemente
– Esercizio tutti inzieme
Bolle con le mani
– domatore delle bolle
– Bolla OK
– Mani incrociate
– Bolla Infinito
– Bolle giganti con le mani.
– Mamma e papa bolle
– Applausi con le mani
– Esercizio tutti inzieme
Bolle grandi con bastoni e corde
– Costruzione attrezzo
– Vento artificiale
– Bolle dalla più piccola alla più grande
– Tunnel
– Bastoni ragnatela
– Bastoni mille bolle
– La TV il mare
– Bastone mega bolle
– Bolle esterne giganti
– Membrana gigante
– Tutti facciamo le bolle
– Bolla quadrata
Gag con bolle di sapone
– Fiore a bolla
– Bruco
– Soffio con canuccia
– Schiaccia bolla
– Il matrimonio
– Titanic
– La bella e la bestia
– Uragano di bolle
– Bolle e coriandoli
– Schiascia bolla
– La lampada
– Acquario
– Nevicata di bolle
– Magia bolle( grazie )
– Effetti luminosi
Finale
– Come prepararsi uno piccolo spettacolo. Uso della musicha scenografie attrezzi.
– Come iniziare a lavorare ( laboratori con i bambini )
– Consigli
– Domande e considerazioni finali.
LIVELLO AVANZATO
Corso di livelllo avanzato di bolle di sapone giganti, bolle con fumo e vapore, sclture di bolle tavolo luminoso e attrezzi speciali.
La partecipazione a questo livelllo prevede aver già partecipato ad un corso base e avere acquisito buona padronanza delle tecniche nella produzione di bolle di sapone.
Programma
Ore 9,00 accoglienza
– Introduzione
– Riassunto regole generali sul mondo delle bolle di sapone – Tecniche sperimentali di bolle con il soffio
– Effetti bolle con il fumo
– Vulcano
– Effetto pentagramma
– utilizzi avanzati del tristring ( bastoni)
– catturare le bolle nelle parete
– Sculture di bolle
– Bolla cubica
– Bruco
– macchina di vapore
Tubi trasparente ( modulare e soffio)
– Costruzione dei attrezzo
– Caratteristiche dei tubi
– Tubo ed effetto con il braccio
– Tubo cannuccia
-Utilizzo tecnico dei tubi
– 4 bolle 1 cupola
– Salsa bolle
– Esercizio tutti insieme
Parete Magica
– Filo invisibile
– Guitar
– Salto acrobatico
– Unioni magica
– Mille bolle
– Scivolo 1 e 2
Tavolo luminoso
– Cupole
– ingloba bolle sul tavolo luminoso
– fiore
– Sculture varie sul tavolo luminoso
– Effetti con la schiuma sul tavolo luminoso
– Allestimento di un proprio spettacolo
– Uso musiche di scena e leggi sulla SIAE
– Corona mille-bolle.
– Parte pratica e possibilità di sperimentare i vari effetti – Conclusioni e domande.
– Fumo e effetti speciali
Consigli e links per acquistare dei attrezzi
– Tempi e prezzi per i vari spettacoli
– Attrezzatura per la creazione del fumo
– Il Uso della musica, scenografie ed attrezzi
– Liquido professionale
– Macchine per bolle
– Tavolo luminoso
– Ventilatore industriali
– Luci
– Attrezzi vari( piatti, cerchi, bastoni)
Finale
– Esame finale con un piccola presentazione di 3 minuti
– Come iniziare a lavorare ( laboratori con i bambini)
– Domande e considerazioni finali